I semi di cumino sono derivati dall'omonima pianta, originaria dell'area del Mediterraneo Orientale e dell'India. Vengono ricavati dai suoi frutti dopo l'essiccazioni e vengono utilizzati nella tradizione alimentare tipica della cultura indiana, sia sotto la forma di semi interi che di spezia macinata.
Unito alle bolliture dei legumi ma soprattutto fritto nell'olio o tostato è qui che sprigiona tutto il suo fantastico aroma.
Il cumino è considerato come una spezia particolarmente ricca di ferro. I suoi benefici per la salute sono stati presi in considerazione fin dai tempi antichi dall'Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, che ha attribuito al cumino proprietà che al giorno d'oggi iniziano a trovare conferma all'interno della ricerca scientifica.
Il cumino può essere annoverato tra gli alimenti a cui ricorrere per la disintossicazione naturale dell'organismo. Aumenta il fuoco digestivo e contrasta i gonfiori addominali.